Rabbia e Silenzio

Cervino Edizioni propone un nuovo ed ambizioso progetto. Il volume d’arte Rabbia e Silenzio realizzato e personalizzato dall’artista Vincenzo Vavuso a cura del critico e storico dell’arte Angelo Calabrese, invita a riflettere sulla condizione dell’arte e dell’artista contemporaneo.
“La sacrosanta invettiva che esplode dalla rabbia esasperata di Vincenzo Vavuso, si giustifica nelle ragioni dell’arte come aspirazione all’armonia. Il desiderio di ripristinarla diventa più forte e irrinunciabile dove l’umana essenza è vilipesa dalla corruzione, dalla prevaricazione, dall’ignoranza arrogante e violenta. La società sa come blandire l’arte che denuncia: la distrae dal sociale, la corrompe, la trasforma in affare. La rabbia dell’artista non può che esplodere, perché gli è vietato l’accesso alla qualità della vita come arte di vivere a regola d’arte. Vavuso a buon diritto esige di vivere in un mondo meno scompensato e …” A. Calabrese
L’edizione pregiata, limitata a pochi esemplari, si contraddistingue per l’unicità dei singoli volumi, personalizzati dall’artista, con interventi manuali.
Vincenzo Vavuso nasce a Caserta il 22 ottobre 1972. Completa gli studi nella sua città natia, poi si trasferisce a Salerno per prestare il servizio militare; qui comincia il suo percorso artistico. Nel 2004 ha inizio la sua carriera espositiva: in Italia, in Spagna e negli Emirati Arabi. La carriera pittorica di Vincenzo Vavuso comincia con il figurativo, ma ben presto le sue conoscenze ed i suoi stati d’animo lo inducono a esprimersi diversamente: la sua pittura diventa concettuale ed informale. È già autore del volume ‘La pittura: l’espressione di noi stessi’.